Con i treni arrivi dappertutto, letteralmente, in maniera veloce, puntuale, comoda ed economica.
L'organizzazione logistica del trasporto pubblico qui è diventata una scienza che talvolta sconfina anche nell'arte, di saper offrire un servizio assolutamente perfetto.
In Giappone vi sono le linee nazionali, la Est Japan Railways che serve l'Honshu: Nagoya e Tokyo per intenderci e la West Japan Railways che serve il Kansai e Kyushu, Osaka, Kyoto, Hiroshima e Fukuoka.
![]() |
Il mio è il Nozomi 20 per Tokyo |
Quello su cui sono seduto in maniera scandalosamente comodosa è lo Shinkansen Nozomi Series 700 Super Express sulla linea principale Hakata (Fukuoka) Tokyo, in pratica è il top del trasporto su binari a livello globale, in grado di trasportare ogni anno una media di 60 milioni di persone con una puntualità del 97% mettendoci poco più di 5 ore per farsi più di 1100 Km.
Arrivati sul binario ci si posiziona in prossimità della carrozza, la struttura del treno è fissa, il Nozomi ha 16 carrozze, la numerazione e posizione delle carrozze è immutabile, se vai ad Hakata la testa del treno è alla carrozza 1, se vai a Tokyo la testa del treno è alla carrozza 16.
![]() |
Noi siamo sulla 15 |
Quando il treno arriva si ha 3 minuti 3 per scendere e salire, non c'è margine di errore o ritardo alcuno, nessuno che corre, urla, si spintona, migra come un idiota per raggiungere la carrozza annunciata all'ultimo, quando lo Shinkansen arriva si è già allineati in attesa dove si troverà la tua carrozza, se non lo sei hai perso il treno, punto.
![]() |
Sta arrivando |
![]() |
Che meraviglia... |
![]() |
Sembra un aereo... |
Il mio Nozomi 20 arriva alle 11.10 e alle 11.13 spaccando il secondo riparte, come da tabella di marcia.
Sul treno tutti i sedili sono rivolti sul senso di marcia, ai capolinea, Tokyo e Hakata, chi pulisce il treno gira tutti i sedili. Non vi sono scemenze come i sedili fissi con tavolino centrale che per alcuni viene da vomitare se contrari al senso di marcia, vero Elena ;)
Ogni sedile ha un tavolino che da chiuso presenta la mappa delle carrozze vicine, la mia è la 15 dove c'è la smoking room :)
E ovviamente passa la signorina con il carrello per la ristorazione, nessuna migrazione verso la carrozza ristorante, code, spinte e prezzi gonfiati, un caffè costa come in tutte le altre parti e ci viene servito direttamente sul proprio tavolino esattamente così:
E ci si può rilassare sorseggiando il caffè e vedendo il Giappone che scorre veloce come in un film:
Una differenza sostanziale è che non esistono le divisioni fra prima e seconda classe. Il treno è tutto ugualmente comodo e strafigo dappertutto, l'unica differenza è se si vuole prenotare oppure no, nel qual caso sei limitato alle sole carrozze da 1 a 3 e ti siedi dove capita, ma le carrozze non riservate sono identiche a quelle riservate. Qui non vige il concetto di viaggiatori di serie A o B o peggio, qui si è sempre un viaggiatore di serie A.
Qui siamo ad Nagoya:
E qui sto sfumacchiando :)
Mantre qui siamo vicini a Yokohama, quindi a due metri da Tokyo, ci siamo quasi:
E qui siamo praticamente arrivati :)
Ed eccomi arrivato alle 15.13 perfetto in stazione :) 4 ore precise per farsi quasi 800 km...
Adesso sono in albergo, il tempo di rinfrescarmi un attimo e via a compiere una pazzia... forse... lo saprete stasera, o meglio nel pomeriggio, retrogradi che non siete altro! : D
Nessun commento:
Posta un commento